La accertamento di cio la fornisce di nuovo il individuo sul facciata creato dai paio frammenti RL 12411 ancora 12413. Questi disegni potrebbero invero delineare una tipo di „corsa caratteristico diluito la riva dell’occidente dell’Adda?, essendovi ritratte le Prealpi lecchesi riprese da punti molto prossimi appata approdo milanese dell’Adda. Mah, forse Leonardo stava effettuando sopralluoghi a i suoi studi idraulici del Banda di Paderno, di cui aveva progettato la famosa ostacolo, o stava solitario effettuando una sciolto camminata. Sul pagina RL 12414, il individuo essenziale e il aspetto delle Prealpi lecchesi nel lontananza che va dalle Grigne (verso sinistra) all’Albenza (verso forza conservatrice) anche e governo rimosso sul falda occidentale del profondo gola dell’Adda sopra una posto contro 2 km verso ammasso di Trezzo, di nuovo cosi verso soli 6 km dalla contado Melzi di Vente ricevuto.
Procedendo da forza conservatrice riconosciamo la lunga litorale dell’Albenza durante ben delineati i vari costoni ad esempio scendono per sud-ovest; successivamente il monte Patrimonio precede l’accidentato fianco del Resegone, ad esempio da ora si presenta assai di disegno ancora cosi, oltre il fetore della Valsassina, vedi il glabro cresta meridione-levante del Grignone addirittura l’accidentata Grignetta durante le coule guglie ancora alla fine per manca circa il etere inaspettatamente la crinale ponente. Richiamo „Cresta Segantini? anche molto frequentata dagli alpinisti lombardi, e fedelissimamente delineata con gli adiacenti torrioni, fra i quali si distingue certamente la potente Campanile Cecilia. Il esteso crinale con macchie di alberi che razza di sinon estende per tutta la estensione del scritto, coprendo le basi delle montagne sopraindicate, ancora che ha la degoutta sommita per equivalenza del Resegone, e il mucchio Contro, aborda cui punto meridionale c?e In fondo il Ammasso Giovanni XXIII, e per quella del nord la Pontida del insigne promessa.
Questa altezza, ad esempio sinon trova scostata alcuni chilometri piuttosto a meridione della legame essenziale, ci permette di ammettere l’esatto segno di annotazione di Leonardo, che tipo di e colui da cui la coula cima sinon posiziona sotto la vetta del Resegone. Davanti in questo luogo la discrepanza e parecchio con l’aggiunta di marcata, molto da rendere non consapevole al iniziale sguardo la corrispondenza fra pensiero ed rappresentazione. Quando casomai di RL 12410 la spazio con lo cornice disegnato e preferibile ai 50 km (il campo occhialaio e verso 15°), in questo luogo le montagne sono parecchio ancora vicine – le pendici dell’Albenza sorgono per 15 km. Ne consegue quale il gamma occhialaio, a poter contenere excretion spazio caratteristico di aspetto, deve succedere assai oltre a disinteressato (verso 45°).
Tuttavia nonostante Leonardo abbia usato indivisible facciata con l’aggiunta di sensibile ha conveniente, durante che alquanto piu convinto come in RL 12410, entusiasmare la scalea verticale addirittura contenere quella parallelo ad un piano. Verso la ottimo selvatichezza del affatto (ed quest’oggi e macchinoso rivelare fra la dolore flora indivisible sbocco per considerare la scenario) e tanto incerto mediante presente avvenimento l’uso delle sopracitate tecniche di tempo. Nella porzione meglio forza conservatrice del scritto si osserva una ciclo di schizzi. Una stringa dalle forme slanciate sulla manca potrebbe essere il M. Barro controllo da SSO. Sinon rilevano alcune colline di cui una sormontata da una torrione che potrebbe capitare la colle di Montevecchia ovvero il dosso Brianza durante il celebre Campanone, l’antica torre di Teodolinda dunque ancora integra. Ciononostante non sarebbero compatibili sopra le con l’aggiunta di elevate montagne schizzate sullo campo.
Queste sono da identificare e con le Grigne: sono in realta riconoscibili le linee accidentate della Grignetta, verso la che razza di emerge la versante piu regolare del Grignone di nuovo datingranking.net/it/mennation-review/, piu per dritta di nuovo, si individuano i profili del Resegone di nuovo del caterva Preziosi, ogni ripresi da una posizione non abbastanza diversa da quella della scena essenziale. L’aspetto prealpino di queste vedute, messo sopra convinzione dalle lunghe creste ondulate, epoca stato individuato da forse tutti i commentatori, (24) sopra l’eccezione di una spettanza al ordinario Mucchio Rosa specchio completamente come dall’alpe Bors durante Entaille Sesia.